Il più famoso relitto dell'Adriatico, il Baron Gautsch, era una nave per passeggeri austro-ungarica affondata il 13 Agosto 1914 dopo essere entrata in un campo minato dalla marina militare austro-ungarica. La nave affondò in pochi minuti e questa tragedia provocò la morte di circa 150 passeggeri e membri dell'equipaggio. Oggi, il Baron Gautsch, spesso definito come il “Titanic dell'Adriatico", giace in posizione verticale e in buona forma, a una profondità di 40 m. Il ponte superiore del relitto inizia a 28 m. Completamente coperto di spugne, animali muschi e molti nudibranchi di diversi colori, questo relitto spettacolare e davvero ben conservato, offre ai sub l'opportunità di godere non solo il relitto, ma anche la sua ricca flora e fauna. La maggior parte dell’interno è facilmente accessibile ai subacquei. È comune vedere anguille nuotare liberamente, e spesso facile trovare aragoste, scorfani o polpi nascosti nel relitto. Molto spesso banchi di pesci circondano il relitto creando una vista meravigliosa per i subacquei. Con una lunghezza di 85 metri e una larghezza di 12 metri, questo relitto è un’immersione che vi consigliamo altamente.
Baron Gautsch
Relitto